Sviluppo di processo innovativo ecosostenibile per il trattamento di acque di vegetazione delle olive e acque reflue di frantoio oleario, con valorizzazione finale del contenuto organico a biocarburante avanzato
PNRR - PIANO NAZIONALE RIPRESA E RESILIENZA
MISSIONE 2 “RIVOLUZIONE VERDE E TRANSIZIONE ECOLOGICA”
COMPONENTE 2 “ENERGIA RINNOVABILE, IDROGENO, RETE E MOBILITÀ SOSTENIBILE”
INVESTIMENTO 3.5 “RICERCA E SVILUPPO SULL’IDROGENO”
ID RSH2B_000001
CUP F89J22003490004
CLP 2235BDB01
DECRETO DI CONCESSIONE 18/01/2023
DURATA PROGETTO 36 MESI
FINE PROGRAMMA 31/12/2025
Titolo del progetto: Sviluppo di processo innovativo ecosostenibile per il trattamento di
acque di vegetazione delle olive e acque reflue di frantoio oleario, con valorizzazione finale del
contenuto organico a biocarburante avanzato.
Importo totale del Progetto € 3.297.131,25
Contributo € 1.920.865,31
CODICE PROGETTO: RSH2B_000001
Obiettivo Realizzativo 1
Titolo: Studio del mercato oleario e stato dell’arte dei processi di trattamento dei reflui oleari
Soggetto proponente: Archimede Srl
Tipologia: Ricerca Industriale
Luogo di svolgimento: unità locale del soggetto proponente, sita in Corso Umberto I, 211 – 93100 Caltanissetta, Sicilia (Regioni meno sviluppate)
Breve descrizione dell’obiettivo: l’obiettivo realizzativo riguarda lo studio dell’industria olearia e del mercato di riferimento in Italia e, particolarmente, in Sicilia, finalizzato alla disamina delle potenzialità e delle opportunità di investimento che tale settore offre. In secondo luogo, l’obiettivo realizzativo mira anche alla conoscenza approfondita dello stato dell’arte dei processi di trattamento dei sottoprodotti e dei reflui oleari, finalizzata alla comprensione delle criticità tecniche ad oggi irrisolte con specifico interesse rivolto alla possibilità di recuperare e valorizzare il contenuto organico dei reflui.
Obiettivo Realizzativo 2
Titolo: Studio dei fenomeni chimico-fisici del processo di Ossidazione e di Gasificazione Supercritica Semi-Batch e del processo di Metanazione Catalitica
Soggetto proponente: Archimede Srl
Tipologia: Ricerca Industriale
Luogo di svolgimento: unità locale del soggetto proponente, sita in Corso Umberto I, 211 – 93100 Caltanissetta, Sicilia (Regioni meno sviluppate)
Breve descrizione dell’obiettivo: l’obiettivo realizzativo riguarda lo studio teorico dei fenomeni chimico-fisici e delle trasformazioni della materia coinvolti durante i processi di ossidazione e di gasificazione dei componenti organici delle acque di vegetazione e durante il processo di metanazione catalitica di anidride carbonica. La fonte primaria da cui attingere dati e informazioni sui processi in questione è la letteratura scientifica, sulla base della quale formulare osservazioni e derivare soluzioni ai problemi tecnologici che ad oggi limitano l’applicabilità dei processi.
Obiettivo Realizzativo 3
Titolo: Definizione degli schemi di flusso dei processi, modellazione matematica dei fenomeni complessi e simulazione di processo
Soggetto proponente: Archimede Srl
Tipologia: Ricerca Industriale
Luogo di svolgimento: unità locale del soggetto proponente, sita in Corso Umberto I, 211 – 93100 Caltanissetta, Sicilia (Regioni meno sviluppate)
Breve descrizione dell’obiettivo: l’obiettivo realizzativo comprende le attività intellettive, concettuali e tecnico-pratiche in cui viene profuso il massimo sforzo di inventiva e capacità di progettazione di processo e problem solving, in quanto consiste, in primo luogo, nella ideazione degli schemi di processo degli impianti che, nella loro completezza e complessità, costituiscono il cuore della proposta progettuale. In secondo luogo, un altrettanto elevato sforzo intellettivo sarà necessario per realizzare modelli matematici dei processi studiati (OSSB, GSSB, MC) da validare ed adottare come strumenti di simulazione, dimensionamento e progettazione. Infine, l’obiettivo comprenderà l’esecuzione di simulazioni di processo su software dedicato, per la risoluzione dei bilanci di materia ed energia.
Obiettivo Realizzativo 4
Titolo: Progettazione esecutiva e realizzazione di una unità prototipale di reattore OSSB e GSSB e di una unità prototipale di upgrade basata su MC
Soggetto proponente: Archimede Srl
Tipologia: Sviluppo Sperimentale
Luogo di svolgimento: unità locale del soggetto proponente, sita in Corso Umberto I, 211 – 93100 Caltanissetta, Sicilia (Regioni meno sviluppate)
Breve descrizione dell’obiettivo: l’obiettivo di sviluppo sperimentale riguarda la progettazione di base ed esecutiva (con realizzazione finale in officina meccanica) di unità prototipali di reattori di ossidazione supercritica e gasificazione supercritica specificamente indicati per il trattamento di acque di vegetazione delle olive e di acque reflue olearie, includenti tutte le apparecchiature e strumentazioni accessorie necessarie al corretto funzionamento. L’obiettivo realizzativo prevedrà anche la progettazione di base ed esecutiva (con realizzazione finale in officina meccanica) di una unità prototipale di reattore di metanazione catalitica di biogas, specificamente progettato per il prodotto ottenibile attraverso i suddetti processi di ossidazione e gasificazione supercritica di acque di vegetazione delle olive ed acque reflue olearie.
Obiettivo Realizzativo 5
Titolo: Confronto tecnico-economico GSSB/OSSB delle acque di vegetazione delle olive, stima costi ed analisi economica di redditività
Soggetto proponente: Archimede Srl
Tipologia: Ricerca Industriale
Luogo di svolgimento: unità locale del soggetto proponente, sita in Corso Umberto I, 211 – 93100 Caltanissetta, Sicilia (Regioni meno sviluppate)
Breve descrizione dell’obiettivo: l’obiettivo realizzativo che ci si prefigge di raggiungere è quello di ottenere un quadro ampio ed esaustivo riguardante le differenze tecnico-economiche tra le due alternative di processo presentate nella proposta progettuale, supportato dalla stima quanto più dettagliata dei costi capitali ed operativi per la realizzazione e l’esercizio degli impianti e dall’analisi di redditività dell’investimento.
Obiettivo Realizzativo 6
Titolo: Approvvigionamento energetico da FER per l’ecosostenibilità della proposta: aspetti tecnici e normativi
Soggetto proponente: Archimede Srl
Tipologia: Ricerca Industriale
Luogo di svolgimento: unità locale del soggetto proponente, sita in Corso Umberto I, 211 – 93100 Caltanissetta, Sicilia (Regioni meno sviluppate)
Breve descrizione dell’obiettivo: l’obiettivo riguarda lo studio dell’approvvigionamento energetico da fonte rinnovabile, esemplificativamente individuata nel solare fotovoltaico senza però precludere altre fonti di energia, necessario alla alimentazione ed esercizio degli impianti di produzione presentati nella proposta progettuale. In particolare, dovranno essere effettuati studi di fattibilità, supportati da dati attendibili di consumi istantanei di potenza elettrica e tempi effettivi di esercizio, per l’applicabilità di una F.E.R. imprevedibile e discontinua quale il solare fotovoltaico alla rete di impianti delocalizzati proposta nonché all’impianto di upgrade centralizzato. Una volta verificata la fattibilità e la sostenibilità di una soluzione del genere, sarà effettuato un dimensionamento di massima degli impianti fotovoltaici, inclusivo della stima della superficie di installazione richiesta, dell’eventuale individuazione di siti idonei adiacenti ai frantoi selezionati e del dimensionamento degli eventuali sistemi di accumulo elettrico a batterie.
Obiettivo Realizzativo 7
Titolo: Sperimentazione GSSB di acque di vegetazione
Soggetto proponente: Archimede Srl
Tipologia: Sviluppo Sperimentale
Luogo di svolgimento: Università degli Studi di Palermo, presso Dipartimento di Ingegneria, sito in Viale delle Scienze Edificio 6 – 90128 Palermo, presso il laboratorio congiunto con l’università di Palermo.
Breve descrizione dell’obiettivo: l’obiettivo riguarda la messa a punto del metodo sperimentale, e la conduzione di una campagna sperimentale di gasificazione supercritica semi-batch di acque di vegetazione delle olive nel sistema sperimentale GSSB
Obiettivo Realizzativo 8
Titolo: Sperimentazione OSSB di acque di vegetazione
Soggetto proponente: Archimede Srl
Tipologia: Sviluppo Sperimentale
Luogo di svolgimento: Università degli Studi di Palermo, presso Dipartimento di Ingegneria, sito in Viale delle Scienze Edificio 6 – 90128 Palermo presso il laboratorio congiunto con l’università di Palermo.
Breve descrizione dell’obiettivo: l’obiettivo riguarda la messa a punto del metodo sperimentale, e la conduzione di una campagna sperimentale di gasificazione supercritica semi-batch di acque di vegetazione delle olive nel sistema sperimentale OSSB
Obiettivo Realizzativo 9
Titolo: Sperimentazione sulla Metanazione Catalitica del biogas da GSSB e OSSB di acque di vegetazione
Soggetto proponente: Archimede Srl
Tipologia: Sviluppo Sperimentale
Luogo di svolgimento: Università degli Studi di Palermo, presso Dipartimento di Ingegneria, sito in Viale delle Scienze Edificio 6 – 90128 Palermo, presso il laboratorio congiunto con l’università di Palermo.
Breve descrizione dell’obiettivo: l’obiettivo riguarda la messa a punto del metodo sperimentale, e la conduzione di una campagna sperimentale di metanazione catalitica del biogas da GSSB e da OSSB di acque di vegetazione
​
Obiettivo Realizzativo 10
Titolo: Coordinamento tecnico-scientifico
Soggetto proponente: Archimede Srl
Tipologia: Ricerca Industriale
Luogo di svolgimento: unità locale del soggetto proponente, sita in Corso Umberto I, 211 – 93100 Caltanissetta, Sicilia (Regioni meno sviluppate)
Breve descrizione dell’obiettivo: attività di coordinamento scientifico tra le varie fasi del progetto.